Cura dei nostri capi in seta
La seta è una fibra naturale meravigliosa: elegante, delicata sulla pelle e sorprendentemente resistente. Se trattata con la giusta attenzione, manterrà intatte nel tempo le sue qualità uniche, offrendo un’eleganza senza tempo fatta di benessere e bellezza.
Qui Emma ti guida passo dopo passo nella cura dei tuoi capi in seta, per conservarli splendenti a lungo.
1. CONTROLLA L’ETICHETTA
Verifica sempre l’etichetta del capo per eventuali indicazioni specifiche.
2. LAVA A MANO IN ACQUA FREDDA
Preferisci sempre il lavaggio a mano in acqua fredda o tiepida (mai oltre i 30°C). Sconsigliamo l’uso della lavatrice.
3. USA UN DETERGENTE PER LA SETA
Aggiungi all’acqua una piccola quantità di detergente delicato specifico per la seta. Mai usare candeggianti o detersivi aggressivi.
4. LAVA SEPARATAMENTE
Lava insieme solo capi dello stesso colore. Non mischiare la seta con altri tessuti.
5. DETERGI CON DELICATEZZA
Immergi il capo al rovescio per pochi minuti, muovendolo lentamente. Non strofinare, non torcere.
6. RISCIACQUA CON CURA
Sciacqua bene con acqua fredda e pulita, fino a eliminare ogni residuo di sapone.
1. ELIMINA L’ACQUA IN ECCESSO
Non strizzare mai il capo. Tampona delicatamente tra due asciugamani puliti e lisci (puoi arrotolarlo all’interno per facilitare l’assorbimento).
2. ASCIUGA IL CAPO IN SETA
Non usare mai l’asciugatrice. Appendi il capo al rovescio su una gruccia imbottita, lontano dalla luce solare e da fonti di calore
3. LASCIA IL CAPO UMIDO
Non asciugarlo completamente: lasciarlo leggermente umido renderà più facile la stiratura.
1. PREPARA IL CAPO
Stira sempre al rovescio, quando il capo è ancora leggermente umido.
2. USA UN PANNO PROTETTIVO
Appoggia un panno pulito sopra il capo per evitare il contatto diretto con il ferro da stiro.
3. IMPOSTA LA TEMPERATURA GIUSTA
Usa la modalità “seta” o la temperatura più bassa possibile del ferro da stiro.
4. EVITA IL VAPORE DIRETTO
Usalo solo se il ferro è adatto ai tessuti delicati e distribuisce il vapore uniformemente.
5. MANTIENI IL MOVIMENTO
Muovi il ferro con fluidità, senza mai lasciarlo fermo su un punto.
La seta è una fibra naturale e raffinata che ama essere trattata con attenzione. Anche il modo in cui la conservi fa la differenza: piccoli gesti quotidiani aiutano a prevenirne le pieghe e a preservarne la bellezza.
APPESO O PIEGATO?
Se lo indossi spesso, appendilo. Se è un capo per occasioni speciali, piegalo con cura.
COME APPENDERE I CAPI IN SETA
Usa grucce rivestite in tessuto, preferibilmente a spalla larga. Non comprimere il capo in spazi stretti.
COME PIEGARE UN CAPO IN SETA
Piega delicatamente il capo, avvolgendolo in carta velina e riponilo nella sua scatola Emma Silk.
COSA EVITARE
Non riporre mai capi bagnati. Evita ambienti umidi o l’esposizione alla luce diretta.
USA PROFUMATORI NATURALI
Lavanda o legno di cedro sono perfetti per tenere lontane le tarme, senza rovinare la seta.
Prevenire è meglio che curare, ma se il tuo capo si macchia, segui questi consigli.
1. AGISCI SUBITO
Intervieni il prima possibile: più agisci in fretta, più è facile rimuovere la macchia.
2. ASCIUGA LA MACCHIA
Tampona delicatamente dall’esterno all’interno della macchia con carta assorbente o un panno pulito, senza strofinare.
3. TESTA SEMPRE PRIMA
Non usare mai smacchiatori aggressivi o contenenti alcol. Prova qualsiasi soluzione prima su una parte nascosta e aspetta che sia asciutta.
4. PER MACCHIE SEMPLICI
Macchie a base d’acqua (cibo, bevande): prova con acqua fredda e un po’ di detergente delicato (meglio se specifico per seta).
PER MACCHIE OSTINATE
Macchie più ostinate (grasso, inchiostro): usa una soluzione di acqua fredda e aceto bianco (o succo di limone) in parti uguali.
PER MACCHIE DIFFICILI
Se la macchia persiste o non sei sicura di poterla trattare da sola, rivolgiti a una lavanderia specializzata.
5. TAMPONA CON CURA
Usa un panno ben strizzato e tampona dall’esterno verso l’interno, senza bagnare eccessivamente il tessuto.
6. RISCIACQUA DELICATAMENTE
Usa acqua fredda per eliminare ogni traccia di detergente. Non strofinare o torcere il tessuto.
Quando apri la tua scatola Emma Silk, potresti trovare il capo con pieghe visibili. È del tutto normale: è stato ripiegato con cura per proteggerlo durante il viaggio, ma la seta è sensibile e tende a segnarsi facilmente.
Niente paura: bastano pochi gesti per riportarlo alla sua naturale eleganza.
- Appendi il capo su una gruccia imbottita e lascialo “respirare” per qualche ora.
- Per un aiuto in più, appendilo in bagno durante una doccia calda: il vapore naturale rilassa le fibre e aiuterà in fase di stiratura. Altrimenti vaporizza il capo con il ferro da stiro, ma solo se ha un’impostazione adatta alla seta.
- Usa il ferro a bassa temperatura, sempre al rovescio e con un panno tra il ferro e la seta. Segui le indicazioni del paragrafo precedente su “Come stirare la seta”.
Ogni capo in seta ha una storia da raccontare. Se lo tratti con amore, saprà restituirti bellezza, benessere e un tocco di meraviglia ogni volta che lo indossi.